KIVA - L'ultimo Agente SEO Provalo oggi!

ReportAId raccoglie €2,2M per dati clinici AI

  • Writer
  • Maggio 6, 2025
    Updated
reportaid-raccoglie-e22m-per-dati-clinici-ai

• ReportAId ha raccolto 2,2 milioni di euro in un round pre-seed per scalare la sua soluzione AI per l’automazione dei dati sanitari.
• La piattaforma converte i referti medici non strutturati in percorsi di cura interattivi e personalizzati.
• La tecnologia è già utilizzata in ospedali italiani di alto livello e ha dimostrato un aumento del 25% dei ricavi.
• Tra gli investitori figurano Italian Founders Fund, Exceptional Ventures, Heartfelt e importanti business angel del settore.
• L’azienda punta ad espandersi nel sistema sanitario pubblico e a sviluppare moduli AI specifici per patologie.


La startup healthtech con sede a Milano, ReportAId, affronta una delle inefficienze più significative ma sottovalutate del settore sanitario: l’enorme quantità di dati clinici non strutturati contenuti in PDF, referti scannerizzati e note scritte in linguaggio naturale.

Sebbene i registri elettronici sanitari siano ormai diffusi, spesso non riescono a strutturare i dati in modo utile alla cura proattiva o al coordinamento clinico.

La soluzione AI di ReportAId estrae e struttura automaticamente queste informazioni, trasformandole in percorsi di cura personalizzati che guidano medici e pazienti attraverso diagnosi, trattamenti e follow-up.

“ReportAId è il primo operatore a portare l’intelligenza artificiale su larga scala nella sanità italiana. Nei prossimi anni, questa tecnologia diventerà un pilastro del sistema sanitario,” ha dichiarato Giuseppe Faraci, CEO e co-fondatore di ReportAId.


Sostenuta dai Principali Investitori Tech

Il round da 2,2 milioni di euro è stato guidato da Italian Founders Fund, con il contributo di importanti fondi venture capital, tra cui:


• Exceptional Ventures
• Heartfelt
• 2100 Ventures, Vento, Ithaca, B Heroes e Vesper Holding

Tra i business angel figurano Luca Ascani, Enrico Giacomelli, Francesco Zaccariello e Luca Foschini, noti per le loro attività nell’innovazione sanitaria e nella scienza dei dati.

“ReportAId è una delle applicazioni di intelligenza artificiale più tangibili e trasformative nella sanità. Affronta inefficienze critiche—dalla frammentazione dei dati clinici alla gestione incompleta del paziente, fino ai problemi strutturali delle liste d’attesa,” ha affermato Irene Mingozzi, Principal presso Italian Founders Fund.


Come Funziona la Piattaforma

La piattaforma di ReportAId utilizza un’AI proprietaria per trasformare input clinici grezzi in formati strutturati e fruibili. Questo consente agli ospedali di:


• Generare piani di cura automatizzati in base a linee guida e storico clinico
• Ottimizzare prenotazioni, follow-up e prescrizioni
• Migliorare la collaborazione tra team clinici e ridurre il carico amministrativo

Fondamentale, la soluzione è completamente conforme al GDPR, garantendo l’uso sicuro dell’intelligenza artificiale nel contesto sanitario europeo.

“La sanità è il campo perfetto per l’AI… Stanno affrontando una delle più grandi inefficienze del settore con una soluzione semplice, elegante e scalabile,” ha dichiarato Paolo Pio, Co-fondatore e General Partner di Exceptional Ventures.


Risultati Tangibili e Adozione in Strutture Sanitarie di Prestigio

La soluzione è già operativa presso l’Ospedale San Raffaele e in fase di implementazione presso l’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola.

Le strutture sanitarie che hanno adottato la piattaforma hanno riportato un incremento fino al 25% dei ricavi, grazie a una maggiore efficienza nei flussi operativi e nella gestione del paziente.

“Lavoriamo già con i principali operatori privati, ma il nostro obiettivo è sostenere anche il settore pubblico. Siamo pronti a un dialogo concreto con direttori sanitari, assessori regionali e ministeri per modernizzare il SSN,” ha affermato Faraci.


Prossimi Obiettivi: Sanità Pubblica e AI per Patologie Specifiche

Dopo il successo nel settore privato, ReportAId intende espandere la sua piattaforma all’interno del sistema sanitario pubblico.

Parallelamente, sta sviluppando moduli di AI specializzati per oncologia, cardiologia e gestione delle malattie croniche.

I fondi raccolti saranno utilizzati per:


• Ampliare il team con nuove assunzioni
• Potenziare lo sviluppo dei modelli AI proprietari
• Integrare la piattaforma con i sistemi informativi sanitari regionali e nazionali


Il finanziamento ottenuto da ReportAId non è solo una spinta finanziaria, ma una conferma della rilevanza sistemica della sua tecnologia.

Offrendo una piattaforma che rende accessibili e utilizzabili dati clinici spesso ignorati, l’azienda sta contribuendo a costruire un ecosistema sanitario più efficiente, digitale e centrato sul paziente.

For more news and insights, visit AI News on our website.

Was this article helpful?
YesNo
Generic placeholder image
Writer
Articles written10

I’m Anosha Shariq, a tech-savvy content and news writer with a flair for breaking down complex AI topics into stories that inform and inspire. From writing in-depth features to creating buzz on social media, I help shape conversations around the ever-evolving world of artificial intelligence.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *