KIVA - L'ultimo Agente SEO Provalo oggi!

Recensione di Imagen 4 2025: Risultati sorprendenti o hype eccessivo?

  • Editor
  • Luglio 1, 2025
    Updated
recensione-di-imagen-4-2025-risultati-sorprendenti-o-hype-eccessivo

Presentato a Google I/O 2025 martedì, Imagen 4 può generare dettagli intricati come trame dei tessuti, gocce d’acqua e pelliccia animale con un’accuratezza impressionante. Google prevede inoltre di rilasciare una variante di Imagen 4 fino a 10 volte più veloce rispetto a Imagen 3.

Imagen 4 è il generatore di immagini IA più avanzato di Google DeepMind, trasformando prompt testuali in immagini altamente realistiche. Basandosi sul suo predecessore, Imagen 3, questo ultimo modello offre miglioramenti significativi nel fotorealismo e nella resa tipografica all’interno delle immagini.

In particolare, Imagen 4 può generare immagini fino a una risoluzione di 2K, migliorando la capacità di produrre immagini dettagliate e accurate. In questa recensione di Imagen 4, esplorerai cosa rende il modello unico, la mia esperienza pratica, i test del modello, il confronto con i competitor e molto altro!


Che cos’è Imagen 4?

Imagen 4 è il più recente e avanzato generatore di immagini IA di Google. È uno strumento in grado di trasformare il tuo testo in immagini incredibilmente realistiche.

Ad esempio, se scrivi qualcosa come “un gatto con occhiali da sole su una spiaggia al tramonto”, Imagen 4 può creare un’immagine che corrisponde esattamente a quella descrizione.

imagen-4-provato-da-me

Questo strumento è stato creato da Google DeepMind, lo stesso team dietro molte delle principali tecnologie IA di Google. Imagen 4 è stato annunciato a Google I/O 2025 e si basa sui progressi ottenuti dalla versione precedente, Imagen 3.

Ciò che distingue Imagen 4 è la sua capacità di creare immagini dall’aspetto reale e dettagliato. Gestisce molto bene compiti difficili, come includere testo all’interno dell’immagine, riprodurre volti umani in modo chiaro, rappresentare correttamente le mani e utilizzare un’illuminazione naturale.

Offre inoltre un significativo miglioramento nel fotorealismo, nei dettagli visivi e soprattutto nella tipografia, consentendo di visualizzare testo nitido e leggibile all’interno delle immagini.

Ciò lo rende un’ottima scelta per creare elementi visivi di marketing come poster, contenuti per social media e materiale brandizzato, dove sia il realismo sia la leggibilità sono essenziali.

“Abbiamo inoltre [dedicato] molta attenzione e correzioni a come genera testo e tipografia, quindi è perfetto per creare slide o inviti, o qualsiasi altra cosa in cui sia necessario combinare immagini e testo.” Josh Woodward, Responsabile del Labs Group di Google

Dove è disponibile Imagen 4?

Imagen 4 è disponibile tramite Gemini, Vertex AI Studio, Whisk e Google AI Studio. È inoltre integrato con ImageFX, offrendo agli utenti suggerimenti di prompt e un modo semplice per testare le capacità del modello.

Approfondimenti di mercato: Il mercato globale dei generatori di testo in immagine IA è valutato 401,6 milioni di dollari nel 2024 e si prevede raggiunga 1,53 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 14,3%.


Quali sono le caratteristiche chiave di Imagen 4? [La mia esperienza e valutazione]

Vuoi sapere come si comporta realmente Imagen 4 nei test sul campo? Ecco una panoramica della mia recensione di Imagen 4, delle caratteristiche principali, dei punti di forza e di quelli che necessitano ancora miglioramenti, basata sulla mia esperienza pratica di test su AllAboutAI.com:

Caratteristica Descrizione La mia esperienza e valutazione
Resa del testo Gestisce testo incorporato come insegne, confezioni e poster con alta chiarezza. Davvero impressionante. I caratteri erano leggibili e ben allineati. Il migliore che abbia visto finora in qualsiasi modello IA.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Fotorealismo Genera immagini che sembrano vere foto, anche in condizioni di illuminazione complesse. Volti e texture sembravano molto reali. Gli sfondi in scenari all’aperto a volte risultavano un po’ artificiali.
⭐️⭐️⭐️⭐️☆
Gestione anatomia umana Genera occhi, mani e dettagli facciali realistici con meno distorsioni. I volti erano ottimi. Le mani erano migliorate rispetto a prima ma talvolta mostravano articolazioni innaturali.
⭐️⭐️⭐️⭐️☆
Composizione di scene complesse Gestisce più soggetti e oggetti in un’unica immagine con un layout logico. Buona distribuzione degli elementi. Leggeri problemi con sovrapposizioni o prospettive in scene affollate.
⭐️⭐️⭐️⭐️☆
Coerenza di stile Mantiene lo stesso tono, schema colori e aspetto in una serie di immagini. Molto stabile tra i batch. Ottimo per storytelling o contenuti brandizzati.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Precisione dei colori Produce colori realistici e vividi che riflettono il mondo reale. In generale accurato, ma cieli e rossi a volte troppo saturati.
⭐️⭐️⭐️⭐️☆
Illuminazione e ombre Rende fonti luminose realistiche e ombre morbide o nette a seconda del prompt. Illuminazione interna ottima. Scenari esterni a volte mancavano di contrasto realistico.
⭐️⭐️⭐️☆☆
Gestione dei prompt testo-in-immagine Comprende prompt sfumati e li realizza con grande attenzione ai dettagli. Molto bravo con prompt chiari. I prompt generici talvolta producono risultati banali.
⭐️⭐️⭐️⭐️☆
Integrazione con ImageFX Accessibile tramite ImageFX di Google con suggerimenti di prompt. Semplice da usare ma senza controlli di affinamento o cursori come Midjourney.
⭐️⭐️⭐️☆☆
Diversità di stili artistici Maggiore focus sul realismo rispetto alle opzioni stilizzate. Non il migliore per stili anime o astratti. Limitato rispetto a Midjourney o Firefly.
⭐️⭐️☆☆☆

Ho dedicato del tempo a sperimentare con Imagen 4, testando come gestisce tutto, dai volti all’illuminazione. Ecco come ho valutato ciascuna caratteristica chiave in base alle prestazioni reali:

Caratteristica Accuratezza Realismo Coerenza Reattività ai prompt Flessibilità creativa Semplicità d’uso
Resa del testo 5 5 5 5 4 5
Fotorealismo 4 5 4 4 4 4
Gestione anatomia umana 4 4 4 4 3 4
Composizione di scene complesse 4 4 4 4 4 4
Coerenza di stile 5 5 5 5 5 5
Precisione dei colori 4 4 4 4 3 4
Illuminazione e ombre 3 3 3 3 2 3

Qual è la differenza tra Imagen 3 e Imagen 4?

Imagen 4 rappresenta un grande miglioramento rispetto a Imagen 3 in tutti gli aspetti rilevanti, da quanto realistiche appaiono le immagini a quanto fedelmente segue il prompt.

Mentre Imagen 3 aveva già impressionato molti con output puliti e scene naturali, Imagen 4 fa un ulteriore passo avanti correggendo i punti deboli precedenti e aggiungendo nuove forze:

Caratteristica Imagen 3 Imagen 4
Resa del testo Spesso distorto o illeggibile nelle immagini Testo nitido, chiaro e stilizzato che corrisponde al prompt
Fotorealismo Risultati puliti ma a volte piatti o artificiali Pelle, illuminazione e texture più realistiche che sembrano fotografiche
Caratteristiche umane Mani, denti e occhi spesso leggermente innaturali Dettagli del volto, mani ed espressioni naturali notevolmente migliorati
Comprensione del prompt Richiedeva istruzioni molto specifiche per i migliori risultati Gestisce prompt creativi e casual con maggiore accuratezza
Complessità della scena Faticava con visual affollati o stratificati Gestisce più oggetti e persone con maggiore naturalezza
Accesso e facilità d’uso Accesso limitato, principalmente per la ricerca Disponibile tramite ImageFX e Gemini con interfaccia user-friendly

Come funziona Imagen 4? [Architettura]

Imagen 4 è un modello di diffusione testo-in-immagine, il che significa che prende il tuo prompt testuale e trasforma gradualmente rumore visivo casuale in un’immagine dettagliata che corrisponde a quanto richiesto. Ciò che lo distingue è la precisione con cui comprende le tue parole e il realismo dei risultati finali.

come-funziona-imagen-4

Basato su un Transformer a diffusione

Imagen 4 combina due potenti tecniche IA: la diffusione, che crea immagini passo dopo passo, e l’architettura transformer, che comprende il linguaggio in maniera profonda. Insieme, permettono a Imagen 4 di generare visual che corrispondono fedelmente al prompt.

Addestrato su dati di alta qualità

Google ha addestrato Imagen 4 su una vasta collezione di immagini abbinate a testo. Sebbene le fonti esatte non siano pubbliche, la qualità dei dati di addestramento è evidente. Il modello è in grado di cogliere dettagli sottili e di generare immagini chiare e rifinite con meno glitch.

Maggiore controllo su stile e dettagli

Con Imagen 4 non serve essere super tecnici quando si scrivono i prompt. Il modello coglie naturalmente tono, stile e layout. Gestisce elementi come illuminazione, bilanciamento dei colori e proporzioni con maggiore cura rispetto alle versioni precedenti.

Integrato con gli strumenti Google

Imagen 4 viene distribuito tramite strumenti come ImageFX e Gemini. Queste piattaforme rendono l’uso più facile senza bisogno di codice e si collegano all’ecosistema IA di Google per maggiore velocità, sicurezza e prestazioni.

Dato rapido: il 62% delle aziende integra immagini generate da IA nelle campagne.


Come si è comportato Imagen 4 nelle valutazioni?

Google non ha solo affermato che Imagen 4 fosse migliore. Lo ha dimostrato con test reali. Il modello è stato valutato da persone in tre aree fondamentali: quanto l’immagine corrispondeva al prompt, l’appeal visivo e la preferenza complessiva.

Imagen 4 ha ottenuto uno dei punteggi più alti su GenAI-Bench, in particolare per la preferenza complessiva. Questo significa che gli utenti hanno ritenuto che le immagini catturassero veramente ciò che avevano in mente quando scrivevano il prompt.

Il modello ha ottenuto ottimi risultati anche nell’allineamento prompt-immagine e nella qualità dell’immagine, sia nei test umani sia nei benchmark automatici.

benchmarking-imagen-4

Pur evidenziando questi risultati interni, è utile esaminare anche alcune valutazioni esterne.

Ad esempio, nella classifica Artificial Analysis Text-to-Image Model Leaderboard, Imagen 4 occupa attualmente il quinto posto. I modelli migliori davanti a esso includono GPT-4o, Flux.1 Kontext e Recraft V3.

valutazione-benchmark-imagen-4


Come ho testato Imagen 4? [La mia esperienza pratica]

Fortunatamente, ho avuto l’opportunità di testare questo strumento durante la recensione di Imagen 4 su AllAboutAI.com. Ecco la mia esperienza:

Prompt: Un ritratto realistico di una donna sulla quarantina con un sorriso gentile, lentiggini visibili e luce solare morbida che illumina il volto. Ciocche sciolte di capelli danzano al vento. Indossa un accogliente maglione crema lavorato a maglia e delicati orecchini d’oro.

Output:

da-testo-a-immagine-con-imagen-4

La mia analisi: Il risultato è venuto splendidamente. Il soggetto, l’illuminazione e i dettagli sottili come le lentiggini e i gioielli corrispondevano perfettamente al prompt. L’atmosfera, le tonalità di colore e la composizione complessiva sono naturali, morbide e ben equilibrate.

Prompt: Un’inquadratura macro cinematografica di un coniglio bianco soffice che sgranocchia una fresca carota arancione in un prato illuminato dal sole. Il pelo morbido è valorizzato dalla luce dell’ora dorata, con baffi delicati e orecchie in movimento a fuoco nitido. Piccoli pezzi di carota rimangono attaccati al muso mentre mastica.

Output:

coniglio-generato-da-imagen-4

La mia analisi: L’immagine corrisponde bene al prompt. La posa del coniglio, i dettagli della carota e l’illuminazione soffusa sono ben eseguiti. Tuttavia, non appare del tutto realistico, poiché il pelo manca di texture fine e l’ambiente sembra leggermente artificiale.

Prompt: Una copertina di fumetto con titolo dinamico: “Starblade Legends: Shadows of Nebulon – Issue #12” con caratteri puliti e leggibili e layout bilanciato.

Output:

funzione-resa-testo-di-imagen-4

La mia analisi: Imagen 4 ha prodotto una copertina di fumetto convincente e, cosa importante, il titolo “Starblade Legends: Shadows of Nebulon – Issue #12” è stato reso chiaramente e senza distorsioni. La composizione è equilibrata e il testo appare naturalmente inserito nella scena. Sembra davvero una copertina professionale di un fumetto. Usare questo miglior generatore di immagini IA per copertine di libri ti fa risparmiare molto tempo!


Come altri hanno testato Imagen 4? [Caso di studio]

In una recensione pratica di Pollo AI, le prestazioni di Imagen 4 sono state testate in vari scenari. I risultati hanno evidenziato sia progressi che aree da migliorare.

Osservazioni chiave:

Scene complesse: Quando richiesto di generare una base militare con soldati, Imagen 4 ha prodotto un ambiente visivamente piacevole. Tuttavia, ha faticato a rappresentare volti distinti, con personaggi dai lineamenti poco definiti.

output-imagen-4

Precisione anatomica: In un test con un singolo soggetto, una donna vicino al fiume, Imagen 4 ha generato un’immagine in cui il soggetto aveva tre mani, indicando problemi di coerenza anatomica.

imagen-4-tre-mani-ragazza

I prompt dettagliati restituiscono risultati migliori: Un prompt più dettagliato che descriveva un veicolo futuristico in una città al neon ha prodotto un’immagine di alta qualità, dimostrando la capacità di Imagen 4 di gestire dettagli intricati con istruzioni complete.

output-migliore-con-prompt-dettagliato

Resa tipografica: Nel tentativo di creare un poster in stile retrò con testo audace, Imagen 4 ha avuto successo negli elementi di design ma non ha reso completamente il testo, lasciando l’immagine incompleta.

output-resa-testo-imagen-4

Valutazione complessiva:

La valutazione di Pollo AI suggerisce che, sebbene Imagen 4 mostri potenziale, soprattutto con prompt dettagliati, presenta ancora sfide in termini di coerenza e aderenza al prompt.


Cosa dicono gli esperti di IA su Imagen 4?

Tianyu Xu, educatore e speaker nel campo dell’IA generativa, ha recentemente condiviso le sue impressioni personali su Imagen 4:

Heather Cooper ha condiviso la sua esperienza utilizzando Imagen 4 su Freepik. Ha creato il video usando VEO 3. Ecco i risultati:


Cosa dicono gli utenti di Reddit su Imagen 4?

Durante la recensione di Imagen 4, ho consultato forum online per scoprire l’esperienza di altri utenti.


Una vivace discussione su Reddit ha evidenziato come gli utenti siano entusiasti del fatto che Imagen 4 ora supporti la generazione di immagini con rapporti di aspetto personalizzati direttamente nell’app Gemini; una funzione molto attesa che supera il limite 1:1.

discussione-reddit-imagen-4

Un utente ha esclamato: “Finalmente! Lo aspettavo dal primo giorno.” Un altro ha confermato che funziona non solo in Gemini ma anche tramite piattaforme come Krea, FAL e Replicate.

Tuttavia, alcuni utenti hanno espresso confusione riguardo all’accesso e alla selezione del modello, chiedendosi se le immagini generate fossero davvero di Imagen 4 o di un altro modello backend. Alcuni hanno anche osservato che ChatGPT mantiene un vantaggio per l’input nativo delle immagini e la versatilità.


Non tutti sono impressionati da Imagen 4. Alcuni utenti su r/Bard lo considerano un passo indietro, citando volti distorti, texture granulose, scarsa aderenza al prompt e un eccessivo filtraggio, soprattutto in Whisk.

discussione-reddit-imagen-4-bass

  • Diminuzione della qualità: molti utenti hanno segnalato risultati sfocati, granulosi o distorti, specialmente nei volti e nelle texture.
  • Errore di inquadratura: alcuni prompt hanno posizionato inaspettatamente la “camera” al centro dell’immagine (ad esempio, “Fujifilm X100F”), portando a composizioni innaturali.
  • Peggio di Imagen 3: diversi commentatori hanno preferito Imagen 3 o Imagen 3-002, notando un realismo e dettagli migliori nei modelli precedenti.
  • Modifica del prompting: gli utenti hanno osservato che Imagen 4 richiede uno stile di prompting diverso per ottenere buoni risultati, a differenza delle versioni precedenti.
  • Confusione sulle versioni: alcuni hanno ipotizzato che lo strumento fosse etichettato erroneamente o che non utilizzasse affatto Imagen 4.
  • Texture “plastiche” della pelle: la pelle umana realistica sembra essere tornata indietro rispetto a un aspetto artificiale, liscio e tipico dell’IA.
  • Limitazioni delle funzionalità: Whisk genera solo 2 immagini per prompt e limita le generazioni future se una viene segnalata.
  • Impossibile tornare indietro: gli utenti hanno espresso frustrazione per l’impossibilità di tornare a ImageFX nei loro account principali/pro.


10 prompt da provare con Imagen 4 [con casi d’uso]

Molti utenti si chiedono come mettere davvero alla prova il potenziale di Imagen 4. Di seguito trovi 10 prompt selezionati che mostrano i suoi punti di forza in realismo, composizione e resa del testo, ciascuno associato a un caso d’uso pratico:

Prompt Caso d’uso
Un paesaggio urbano futuristico all’alba con cartelloni olografici Testare illuminazione, riflessi e complessità dei dettagli urbani
Una copertina di rivista di moda con una modella in abiti dorati e il testo “Tendenze autunno 2025” Resa del testo e qualità del layout
Un accogliente rifugio in legno durante una nevicata, visto dall’interno Illuminazione interna, contrasto e atmosfera
Un primo piano di un cappuccino appena preparato con latte art Dettagli macro e precisione delle texture
Una pagina di fumetto con un supereroe che vola su una città al neon Stile narrativo e tipografia incorporata
Un ritratto professionale di una donna d’affari su sfondo d’ufficio sfocato Dettagli del volto, profondità di campo e realismo
Una pagina illustrata per bambini con un drago e un cavaliere in una foresta colorata Composizione fantasy e controllo stilistico
Una foto di sushi gourmet su ardesia nera con luce soffusa Fedeltà dei colori e realismo fotografico del cibo
Un poster vintage con texture invecchiate e tipografia rossa audace Fusione di stile ed embedding tipografico
Un annuncio di lusso per profumo con riflessi di vetro e design minimalista Visual di branding e resa dei materiali (vetro, luce, ombra)

Suggerimenti rapidi sul motore dei prompt di Imagen 4 [Consigli veloci]

  • Metti il soggetto per primo → Dai priorità all’oggetto principale all’inizio del prompt per il focus.
  • Usa modificatori forti → Parole come “nitido”, “luce morbida”, “realistico”, “pulito” migliorano la qualità dell’output.
  • Rimani tra 15 e 25 parole → Troppo breve = generico; troppo lungo = diluito.
  • Consiglio per la resa del testo → Aggiungi il testo desiderato tra virgolette alla fine: Esempio: Poster con il titolo: “Sogni al neon”
  • Usa indizi di formato/stile presto → Termini come “copertina di fumetto”, “foto di prodotto”, “pittura digitale” guidano il layout.
  • Parole chiave sull’illuminazione → Prova “controluce”, “ora d’oro”, “illuminazione da studio”, “in ombra” per maggiore profondità.
  • Evita prompt vaghi → Sii chiaro con sostantivi, azioni ed emozioni/tone desiderati.
  • Struttura i dettagli logicamente → Descrivi da soggetto → ambiente → illuminazione → stile → testo.


A chi si rivolge Imagen 4?

Che tu stia progettando campagne di marketing, creando materiali educativi o prototipi di UI, Imagen 4 soddisfa una vasta gamma di casi d’uso creativi e professionali. La tabella seguente mostra chi trae maggior beneficio da questo potente strumento IA:

Tipo di utente Perché funziona
Marketer Ideale per visual di annunci, mockup di packaging e storytelling di brand con identità visiva coerente
Creatori di contenuti Perfetto per miniature YouTube, header di blog, poster e slide con testo incorporato
Educatori Utile per generare diagrammi illustrativi, poster per classi e contenuti didattici
Designer UX/UI Visualizzazioni rapide di concetti, generazione di persone e mockup di ambienti per wireframe
Giornalisti e blogger Permette di creare rapidamente supporti visivi per storytelling, articoli editoriali o contenuti long-form
Artisti e illustratori Genera riferimenti, ispirazioni stilistiche e composizioni realistiche di base per modifiche manuali
Ricercatori ed entusiasti IA Utile per benchmarking di modelli, studio del comportamento dei prompt e test di precisione visiva

Qual è il costo di Imagen 4?

Imagen 4 è accessibile tramite Google IA Studio o Vertex AI con opzioni di prezzo flessibili. I piani variano da limiti gratuiti mensili a 249$ per generazioni ad alto volume.

Metodo di accesso Struttura dei costi Tariffa
API Vertex AI Pagamento per immagine 0,0001 $/immagine
Google IA Studio gratuito Gratuito 20 immagini con watermark/mese
Google IA Pro Abbonamento 20 $/mese – 400 immagini
Google IA Ultra Abbonamento 249 $/mese – 2.500 immagini
Flow AI Bundle Pacchetto in abbonamento 125 $/mese (lancio), poi 250 $/mese

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di Imagen 4?

Come ogni strumento di immagini IA, Imagen 4 ha punti di forza e limitazioni. Ecco una panoramica di cosa fa bene e dove potrebbe migliorare:

Pros

  • Crea immagini fotorealistiche con illuminazione e texture naturali
  • Eccellente nella resa del testo all’interno delle immagini (ideale per slide, poster, confezioni)
  • Ottime prestazioni su GenAI-Bench con punteggi elevati in preferenza complessiva e appeal visivo
  • Miglior comprensione dei prompt complessi e migliore allineamento con l’intento dell’utente
  • Gestisce scene multi-oggetto e multi-persona in modo più efficace rispetto alle versioni precedenti
  • Stile visivo coerente tra i batch, ideale per generazione di immagini brandizzate o sequenziali
  • Accesso semplificato tramite ImageFX e integrazione con Gemini, adatto ai principianti


Cons

  • Ancora difficoltà con l’anatomia accurata in alcuni casi (es. mani extra o volti strani)
  • La resa tipografica non è sempre perfetta, soprattutto con prompt di design dettagliati
  • Flessibilità limitata negli stili artistici rispetto a Midjourney o Firefly
  • Non ancora completamente pubblico; disponibile solo su piattaforme selezionate
  • I prompt complessi sono spesso necessari per ottenere i migliori risultati (prompt semplici possono generare output generici)

Curiosità: gli strumenti IA riducono i costi di produzione delle immagini di una media del 34%.


Confronto dei generatori di immagini IA: Imagen 4 vs Midjourney, DALL·E, Firefly & Bing

Con così tanti strumenti potenti disponibili, può essere difficile sapere quale generatore di immagini IA sia più adatto alle tue esigenze. Questa tabella confronta Imagen 4 con altri modelli leader in base a prestazioni, facilità d’uso e casi d’uso consigliati:

Caratteristica Imagen 4 Adobe Firefly DALL·E Midjourney Bing Image Creator
Fotorealismo Alto Moderato Moderato Molto alto Moderato
Resa del testo Eccellente Buono Buono Scarso Buono
Varietà di stili creativi Moderato Elevata Moderato Molto elevata Moderato
Accuratezza del prompt Alta Moderata Moderata Alta Moderata
Gestione anatomia Migliorata Moderata Moderata Moderata Moderata
Complessità della scena Elevata Moderata Moderata Elevata Moderata
Facilità d’uso Facile (tramite Gemini/ImageFX) Molto facile (negli strumenti Adobe) Molto facile (in ChatGPT) Moderata (tramite Discord) Molto facile
Metodo di accesso Google ImageFX, Gemini Photoshop, Illustrator ChatGPT (Pro) Bot Discord Web via Bing
Disponibilità API Non pubblica Sì (via OpenAI) Limitata No
Ideale per Visual fotorealistici, contenuti brandizzati Designer Adobe Utenti comuni, output veloci Artisti, visivi stilizzati Utenti casuali, generazioni rapide
Valutazione complessiva (★ / 5) ★★★★☆ (4,5) ★★★☆☆ (3,5) ★★★☆☆ (3,5) ★★★★☆ (4,5) ★★★☆☆ (3,0)

Il mio verdetto

  • Fotorealismo e resa del testo: Imagen 4. Offre i risultati più realistici con testo nitido e leggibile all’interno delle immagini.
  • Stilizzazione creativa: Midjourney. Rimane la scelta migliore per visivi artistici e altamente stilizzati.
  • Accuratezza del prompt e controllo: Imagen 4. Gestisce bene prompt complessi e fornisce esattamente ciò che descrivi con il minimo sforzo.
  • Facilità d’uso: DALL·E, Adobe Firefly e Bing Image Creator. Ottimi per principianti e generazioni rapide, soprattutto in ChatGPT o browser web.

Sapevi che? Disney e Universal hanno fatto causa a Midjourney per l’uso non autorizzato delle loro proprietà intellettuali.


Esplora altre guide


Domande frequenti – Recensione di Imagen 4


Imagen 4 fa un ottimo lavoro con le scene complesse, gestendo più oggetti, persone e livelli di illuminazione in modo fluido. Texture intricate come metallo, tessuti o riflessi sono ben riprodotte, anche se nelle scene affollate a volte perde dettagli nitidi.


Certamente, soprattutto se i tuoi progetti richiedono visual realistici, contenuti brandizzati o concept art con illuminazione pulita e fedeltà al prompt. Pur non essendo perfetto, i suoi punti di forza nel realismo e nella comprensione del prompt lo rendono molto utile.


Puoi aspettarti testo più preciso, leggibile e stilizzato nelle immagini. Gestisce insegne, poster e confezioni molto meglio dei modelli precedenti, anche se in alcuni casi l’allineamento o l’ortografia potrebbero non essere perfetti.


Imagen 4 mostra un chiaro miglioramento rispetto a Imagen 3 per quanto riguarda i dettagli. Texture, caratteristiche del volto e illuminazione sono più raffinati e realistici, rendendo gli output meno artificiali e più curati nel complesso.



Considerazioni finali

Questa recensione di Imagen 4 mostra quanto è progredita la generazione di immagini di Google, da un testo più nitido a visual più realistici. Pur avendo ancora margini di miglioramento, il suo fotorealismo e la facilità d’uso lo rendono uno strumento creativo potente.

Che tu sia un designer, un marketer o semplicemente un appassionato di IA, vale la pena provare Imagen 4. Hai già testato Imagen 4 o sei curioso di provarlo? Condividi le tue impressioni, i risultati dei test o le tue domande nei commenti. Mi piacerebbe sapere come funziona per te!

Was this article helpful?
YesNo
Generic placeholder image
Editor
Articles written34

Hi, I’m Aisha Imtiaz, an editor at AllAboutAI.com. I make sense of the fast-moving world of AI with stories that are simple, sharp, and fun to read. From breaking down new tools to exploring the big “what’s next,” I love turning tech talk into everyday language. My goal? Helping readers feel excited (not overwhelmed) by AI.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *